elenco corsi sicurezza sul lavoro

elenco corsi sicurezza sul lavoro

Verifiche periodiche e straordinarie

Consulenza ed assistenza per eseguire verifiche periodiche e straordinarie di

  • Impianti di messa a terra alimentati con tensione fino a 1000 V
  • Impianti di messa a terra alimentati con tensione oltre 1000 V
  • Installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche
  • Impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione

 

Verifiche Periodiche Apparecchi di Sollevamento e a Pressione

SIPREV è in grado di fornire assistenza alle aziende in ottemperanza al nuovo regime entrato in vigore a partire dal 23/05/2012, per i seguenti adempimenti:


Domanda di messa in servizio

Al momento della messa in servizio delle attrezzature di cui all'allegato VII, il datore di lavoro deve inviare domanda di messa in servizio all'ufficio INAIL competente, il quale assegna all'attrezzatura un numero di matricola e lo comunica al datore di lavoro. Alla domanda deve essere allegata la dichiarazione di conformità CE per le macchine immesse sul mercato dopo il 21/09/1996.

 

Prima verifica

Il datore di lavoro deve richiedere all'INAIL l'esecuzione della prima delle verifiche periodiche, comunicando il luogo presso il quale e' disponibile l'attrezzatura ed il nominativo dell'Organismo Abilitato cui INAIL si avvale in caso di impossibilità


Verifiche successive alla prima

Prima della data di scadenza del termine stabilito dall'allegato VII, il datore di lavoro deve richiedere l'esecuzione della verifica periodica comunicando il luogo presso il quale e' disponibile l'attrezzatura.

 

Verifiche di conformità

Esecuzione di verifiche periodiche sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008 mediante audits dell’organizzazione e delle apparecchiature presenti nei luoghi di lavoro.

Verifiche Ispettive Interne per la corretta applicazione di quanto previsto dalle norme sui Sistemi di Gestione aziendali (Qualità UNI EN ISO 9001- Ambiente UNI EN ISO 14001 - Sicurezza OHSAS 18001).

Tutti gli audits sono condotti secondo i criteri ed i requisiti della norma UNI EN ISO 19011.